Skip to main content

La miglior alimentazione perché fa una vita sedentaria

Miglior alimentazione per sedentari, panoramica

Premettiamo, come sempre, che i consigli dispensati dalla nostra redazione sono pensati per persone sane: chi soffre di qualche malattia deve necessariamente recarsi dal proprio medico curante anche solo per consigli riguardanti la dieta. Ad ogni modo, appartenete a quella categoria di persone che per fato o per scelta non si segnano in palestra o in piscina da una vita? In tal caso forse vorreste sapere se esiste o meno una  miglior alimentazione per sedentari. La risposta è “dipende”. Cioè, dipende da cosa intendiamo: è chiaro che se avete intenzione di perdere peso dovrete seguire un particolare tipo di approccio mentre se avete altri scopi – detossificarvi, ridurre gonfiore ecc – le tipologie di alimenti cambieranno, anche moltissimo. Noi diamo per scontato che abbiate bisogno di un’ alimentazione per sedentari che vi consenta di restare in forma anche se la vostra sola forma di attività fisica consiste nel sollevare polemiche. Ovviamente il tipo di dieta dovrà giocoforza non essere ipercalorico, anzi: l’ideale sarebbe riuscire a calcolare qual’è il vostro metabolismo basale e cercare di cesellare la propria dieta cercando di evitare tutte le calorie inutili, come snack, merendine e quant’altro. Una  alimentazione per sedentari infatti dovrà necessariamente essere molto leggera, dato che chi non fa sport non solo brucia di meno perchè si sforza di meno, ma anche perchè chiaramente la sua massa muscolare non potrà essere sviluppata più di tanto.

Sedentari si, ma con il cervello

Quando abbiamo iniziato a parlarvi della miglior alimentazione per sedentari non abbiamo però considerato una cosa importantissima: cos’è davvero un sedentario? L’attività fisica che un individuo può svolgere non è infatti meramente confinata alle palestra od ai parchi zeppi di runner al mattino ma, anzi, esistono dei mestieri in cui anche se può sembrare di condurre uno stile di vita sedentario in realtà ci si muove parecchio. In tal caso il regime di dieta più che essere meramente ipocalorico dovrà essere anche ben ponderato. Ad esempio, in una alimentazione per sedentari può avere senso ripartire i pasti in un modo ben preciso. La colazione deve esssere sempre presente, ma leggerissima: un tè caldo od un caffè uniti a qualche biscotto o ad un paio di fette biscottate, giusto per riempire lo stomaco ma senza appesantirsi. A metà mattina e a metà pomeriggio permesso uno spuntino, purchè costituito solo da un frutto fibroso, come una mela o una pera. A pranzo via libera ai carboidrati complessi, ma in porzioni non esagerate: pasta, riso o meglio ancora un piatto di legumi sazieranno e riempiranno lo stomaco permettendo di arrivare alla cena senza troppi problemi. A cena proteine accompagnate da verdure – cotte al vapore o alla griglia possibilmente – ed al massimo una fetta di pane, meglio se integrale. Seguendo questo regime dietetico, anche se si è sedentari si riuscirà a rimanere in forma.

Perchè conviene assumere omega 3 in gravidanza
Omega3

Omega 3 in gravidanza

Milena TalentoMilena Talento15 Aprile 2024
Pranzo e cena di Natale
Alimentazione

Pranzo e cena di Natale

Milena TalentoMilena Talento11 Aprile 2024

Leave a Reply