La ricetta
Una birra rossa, anche doppio malto se vi piace il sapore. L’importante è che abbia un gusto deciso, in grado di insaporire in modo significativo la carne di agnello. Non sono difficili da preparare le costolette d’agnello alla birra, dovete solo prestare attenzione alla cottura, così che la carne risulti tenera all’interno e ben rosolata all’esterno. La birra, che formerà una sorta di salsina, completerà l’immagine e il sapore di questo secondo piatto da servire con le classiche patate al forno o in padella o con una insalata leggera.
Gli ingredienti delle costolette di agnello alla birra (per 4 persone)
- 8 costolette di agnello
- 1 birra da 33 ml
- 1 cipolla
- 2 limoni
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
La preparazione delle costolette di agnello alla birra
- Per prima cosa spremete il succo dai 2 limoni e mettetelo in una ciotolina.
- Mescolate al succo di limone metà della birra e completate con un pizzico di sale e pepe.
- Affettate la cipolla e fatela rosolare in padella nell’olio fino a che non imbiondisce, quindi toglietela.
- Fate cuocere le costolette di agnello girandole spesso.
- A metà cottura irroratele con la birra rimasta.
- A cottura terminata conditele ancora con la salsina di limone e birra preparata all’inizio.
- Servite le costolette di agnello alla birra ben calde.