Skip to main content

La ricetta 

Come marmellata consigliamo la prugna o i frutti di bosco, perché poco dolci e più adatte quindi a legare con la birra. La birra ideale è una chiara a bassa gradazione alcolica, e attenzione a non metterne più di un bicchierino da caffè, altrimenti la marmellata diventa troppo liquida. Fra preparazione e cottura ci vuole circa 1 ora e mezza, e potete ovviamente prepararla dal giorno prima se è per un’occasione speciale, tanto è ancora più buona il giorno dopo.

Gli ingredienti della crostata 

  • 300 gr di marmellata alla prugna
  • 500 gr di farina
  • 250 gr di zucchero
  • 250 gr di margarina
  • 3 tuorli d’uovo
  • 2 uova intere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bicchierino da caffè
  • la scorza di 1 limone grattugiato

La preparazione della crostata alla birra

  1. Fate sciogliere la margarina a bagnomaria.
  2. Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro e mettete al centro lo zucchero, i tuorli, un uovo, la scorza grattugiata del limone e la margarina.
  3. Iniziate a impastare fino a ottenere un composto morbido.
  4. Preriscaldate il forno a 170°.
  5. In una ciotola mettete tutta la marmellata insieme alla birra. Mescolate bene.
  6. Imburrate la teglia e disponeteci l’impasto, lasciandone fuori una piccola parte per le strisce.
  7. Distribuite la marmellata sulla superficie e copritela con le striscioline ricavate dall’impasto tenuto da parte.
  8. In una ciotolina sbattete l’uovo e con un penellino lucidate i bordi e le striscioline della crostata.
  9. Infornate per circa 40 minuti.
Dessert di albicocche e birra
Ricette

Dessert con albicocche e birra

Milena TalentoMilena Talento29 Novembre 2024
Ricette

La cucina di settembre

Milena TalentoMilena Talento3 Settembre 2010

Leave a Reply