Skip to main content

La ricetta 

Se ne gusta una e via, il palato e lo stomaco sono accontentati. Se poi volete servirle a fine pasto, non avete che da disporle su un bel vassoio e metterle a centro tavolo, dove ognuno potrà prenderne quante ne vuole. La preparazione della crema alla birra è facile, e come tipo di birra vi consigliamo una chiara dal gusto leggero, perché destinata a un dolce. Per aromatizzare, la scorza di arancia, dall’impareggiabile profumo, e se volete potete decorare la superficie delle crostatine con frutti rossi o con granella di mandorle o nocciole.

Gli ingredienti delle crostatine con crema di birra (10 crostatine)

Per la pasta frolla

  • 130 gr di farina 00
  • 80 gr di burro
  • 1 uovo
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 1 arancia

Per la crema alla birra

  • 80 gr di farina
  • 2 birre da 330 ml
  • 230 gr di zucchero
  • 9 uova (solo tuorli)

Per la decorazione

  • granella di mandorle o di nocciole q.b.
  • frutti rossi q.b.

La preparazione delle crostatine con crema di birra

  1. Per prima cosa preparate la pasta frolla. Mettete nel mixer la farina 00, lo zucchero a velo, il burro in pezzi e la scorza grattugiata dell’arancia. Otterrete un composto farinoso da disporre sul piano di lavoro nella forma a fontana.
  2. Nel buco al centro mettete l’uovo e impastate finché il panetto non diventa liscio e uniforme. Fatelo riposare in frigo ben avvolto nella pellicola trasparente.
  3. Mentre il panetto riposa, dedicatevi alla crema. Fate scaldare per un paio di minuti la crema in un pentolino.
  4. Sbattete i soli tuorli delle 9 uova con tutto lo zucchero e quando avete una spuma cremosa unite la farina, e mescolate ora con la frusta. Per ultima aggiungete la birra, versandola a filo.
  5. Trasferite la crema in un pentolino e fatela cuocere a fiamma bassa. Fate attenzione a mescolarla di continuo, sempre con la frusta. Dopo circa 15 minuti diventerà densa e allora fatela raffreddare.
  6. Trascorse le 2 ore di riposo del panetto, stendetelo con il matterello e con l’aiuto di una rotellina o del fondo di un bicchiere ricavatene dei dischi di frolla e metteteli negli stampini per le crostatine (leggermente imburrati). Fate cuocere i dischi di frolla per 10-15 minuti a 170° e lasciateli raffreddare prima di toglierli dagli stampini.
  7. Farciteli quindi con la crema alla birra e guarniteli con la granella di mandorle o nocciole e, se volete, con qualche frutto rosso.
La ricetta per preparare il castagnaccio
Ricette

Come si fa il castagnaccio

Milena TalentoMilena Talento4 Novembre 2024
Cibi precotti: cosa sono e quali sono i rischi
Alimentazione

Cibi precotti

Milena TalentoMilena Talento11 Aprile 2024

Leave a Reply