Skip to main content

La ricetta 

Il caso della verza è perfetto, si tratta di una di quelle verdure considerate ‘noiose’, quelle che in genere compaiono nelle diete. In termini di gusto non fa girare la testa, e in questo senso ha proprio bisogno di un compagno di viaggio che la tiri un po’ suo. La birra rossa è perfetta in questo ruolo, soprattutto la doppio malto che garantisce una nota densa e corposa. Se poi nella ricetta riuscite a infilare anche del pane abbrustolito o dei crostini dorati, il gioco è fatto, e la ‘solita’ verza si trasforma in un piatto appetitoso.

Gli ingredienti della verza alla birra (per 4 persone)

  • 1 grande verza
  • 3 scalogni
  • 1 birra rossa da 330 ml
  • 300 gr di formaggio dolce (tipo fontina)
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 8 fette di pancarré
  • La preparazione della verza alla birra
  1. Tritate sottili i tre scalogni e passateli in una padella ampia con un paio di cucchiai d’olio.
  2. Tagliate la verza a strisce lunghe e sottili e, quando gli scalogni sono appassiti, mettetela nella padella.
  3. Irroratela con la birra, regolate di sale e fate cuocere per 30 minuti.
  4. Nel frattempo dividete le fette di pancarré in 2 parti, così da ottenere 16 triangolini, e fateli abbrustolire nel forno, nel tostapane o dovunque vogliate. Attenzione a non farli bruciare, devono essere abbrustoliti ma dorati.
  5. Tagliate la fontina a cubetti e spargetela sulla verza ancora fumante. Fate saltare per un paio di minuti, fino a quando la fontina non è completamente sciolta.
  6. Portate subito in tavola, questo piatto è buono se preparato all’ultimo minuto, e servite la verza alla birra con i crostini di pane già preparati, presentandoli a parte o distribuiti intorno al piatto.
come conservare le castagne
Alimentazione

Come conservare le castagne

Milena TalentoMilena Talento5 Maggio 2024
Alimentazione

Alimenti OGM

Milena TalentoMilena Talento20 Giugno 2014
Alimentazione

Mangiare il sushi

Milena TalentoMilena Talento16 Giugno 2010

Leave a Reply