La ricetta
I sapori predominanti sono quelli delle carote e della noce moscata, con i pinoli che fanno da contorno. Una torta facile da preparare, che non richiede troppo tempo o particolari abilità culinarie. Potete prepararla per un buffet ricco o per un interludio nella giornata, come spuntino insomma. Non è molto dolce, quindi risulta indicata per chi non ama i sapori sdolcinati e anche per chi non apprezza le creme, e preferisce gustare qualcosa di più leggero. La presenza delle carote la rende inoltre salutare e adatta anche in caso di dieta o regime alimentare controllato.
Gli ingredienti della torta di carote e noce moscata
- 280 gr di carote
- 3 uova
- 200 gr di farina di mandorle
- 180 gr di zucchero
- 120 gr di olio extravergine d’oliva
- noce moscata q.b.
- 30 gr di pinoli
- 1 limone
- estratto di vaniglia q.b.
La preparazione della torta di carote e noce moscata
- Per prima cosa pulite le carote, per poi grattugiarle.
- Mescolate con la frusta (meglio se elettrica) le uova con l’olio, lo zucchero e l’estratto di farina.
- Unite la farina di mandorle e la noce moscata (1 cucchiaio).
- Completate con le carote e i pinoli, e per ultimo il succo di limone, del quale avete grattugiato la scorza e spremuto il succo.
- Mescolate bene, imburrate leggermente una teglia da forno e versatevi l’impasto.
- Fate cuocere per 35-40 minuti nel forno preriscaldato a 180°.
- Servite la torta di carote e noce moscata tiepida.